Devi realizzare una mappa personalizzata per il tuo lavoro e non sai a chi rivolgerti?

Se non sai come scegliere il miglior fornitore a cui affidare la realizzazione delle tue mappe, tra i molti sul mercato, segui i consigli di quest’articolo.

Scoprirai quali sono le caratteriste principali che deve avere un fornitore per essere considerato il migliore.

Non avevo mai pensato di scrivere un articolo che parlasse della scelta dei migliori fornitori di mappe personalizzate fino a quando mi sono reso conto che poteva essere un argomento d’interesse.

L’ho capito dopo aver incontrato Luca, un amico d’infanzia, che non vedevo da molto tempo. Attualmente lavora a Este in una grossa azienda come responsabile della rete vendita.

Nel suo lavoro ha il compito di organizzare e gestire 10 Venditori.

Mi spiegava che principalmente le sue attività sono quelle di:

  • verificare i risultati mensili per poi portarli alla Direzione
  • controllarne gli spostamenti per contenere rimborsi spesa troppo elevati
  • definire continuamente nuove strategie per la vendita dei loro prodotti
  • trovare nuove zone e di conseguenza nuovi clienti ai quali vendere

Mi ha confessato – con aria piuttosto sfiduciata e preoccupata – che deve assolutamente cambiare il suo modo di lavorare, in quanto soprattutto nell’ultimo periodo ha riscontrato grosse difficoltà nel definire nuove strategie aziendali per aumentare il fatturato.

Il problema principale è che tutti i dati (e ormai ne ha moltissimi) da gestire, analizzare e studiare, sono in parte su carta e in parte su Excel.

E’ ovvio che, cercare documenti specifici tra carte e file, si trasforma in un’emorragia di tempo che lo sta dissanguando giorno dopo giorno.

La sua principale esigenza in questo momento è quella di avere TUTTI i suoi dati informatizzati e riportati in una mappa per facilitarne la lettura e l’analisi.

Ha già iniziato a “muoversi” alla ricerca di un’azienda in grado di creargli le mappe di cui ha bisogno, ma il primo scoglio contro il quale è finito è stata la difficoltà a saper scegliere il fornitore adatto.

SBAAAAAM!

Come un’auto lanciata a 300 km/h contro un muro di cemento armato.

Si sente molto confuso, in quanto tutte le aziende che ha contattato si definiscono le migliori nel campo delle mappe personalizzate, ma per ora, nessuna è riuscita a dimostrargli la sua bravura.

“Siamo Leader di mercato!”
“Qualità al giusto prezzo!”
“Massima professionalità da X anni!”

Come se “lavorare bene e seriamente” fosse un Optional che un Fornitore ci concede per grazia ricevuta…

Se non fosse stato per il costo diverso, a lui sembravano tutte uguali!

Ha dei dubbi sul fatto che le aziende con le quali ha parlato, abbiano realmente capito le sue problematiche, le sue necessità. Lui ha bisogno di un qualcosa creato su misura per lui, per le sue analisi.

“Federico, la mia situazione è piuttosto particolare ma tutti mi hanno risposto come se avessero la Segreteria automatica. Forse se mandavo mia mamma a chiedere quanto costava riparare la lavatrice gli dicevano la stessa cosa…”

Come biasimarlo?

Luca ha molta paura di fare la scelta sbagliata in quanto teme di far spendere alla sua Azienda soldi inutilmente. Naturalmente il suo Boss, in questo caso, non farebbe salti di gioia e potrebbe perdere la fiducia nei suoi confronti o, peggio ancora, licenziarlo.

Sono rimasto molto colpito nel vedere il mio amico così abbattuto e mi sono sentito in dovere di dargli qualche dritta.

Consigli per scegliere il Fornitore di mappe personalizzate.

Tranquillizzato Luca sul da farsi, questi sono i due consigli che mi son sentito di dar lubito a lui:
1) non devi scegliere in maniera impulsiva ma di prendersi tutto il tempo necessario per fare le dovute considerazioni;
2) non devi scegliere in base al prezzo.

Il fornitore che sceglierà deve avere una certa esperienza nelle mappe in quanto diventerà il partner fondamentale nella sua attività e nel suo successo.

Deve stare alla larga dai cosiddetti “fornitori improvvisati”, ossia da quelle persone che dicono di saper fare tutto senza problemi, in poco tempo e ad un prezzo irrisorio. Deve stare molto attento perché sono capaci di vendergli solo fumo e nulla di più.

Purtroppo, ci si accorge di aver sbagliato Fornitore solo alla fine, quando ci consegnano la mappa.

Usandola scopri che non è il risultato che ti saresti aspettato ma soprattutto è tutto da buttare:

  • la mappa perché inutilizzabile
  • il tuo fegato perché ormai della dimensione di un’anguria
  • i tuoi soldi (che son già volati)

…e non parliamo di eventuali spese legali se fai partire contenziosi col Fornitore farlocco.

Quindi ti ritrovi deluso e al punto di partenza, senza una mappa e devi far ripartire tutta la trafila per trovare un nuovo fornitore.

Scegliere il fornitore di mappe personalizzate è un po’ come acquistare una cucina.
Quando si deve acquistare una cucina la prima cosa che si fa è il giro nei vari mobilifici a vedere l’esposizione e a informarci sui prezzi.

Ricordo ancora quando dovevo prendere la mia cucina, tutti i sabati con mia (futura) moglie facevo il tour dei mobilifici.

Mamma mia che stress!

Un vero incubo: i negozi erano pieni di gente, ci si doveva prendere il numeretto e aspettare…aspettare…aspettare addirittura delle ore!

Poi una volta a casa, scattava la valutazione delle varie proposte, dei colori, della disposizione per pensili, per essere pronti il sabato successivo per un nuovo tour.

Nella maggior parte dei casi una cucina, per adattarla allo spazio della stanza deve essere fatta su misura.

Bisogna quindi dare le misure della stanza, dare indicazione del posizionamento dei vari attacchi, perché il disegnatore possa realizzarci un progetto.

Solo vedendo come viene realizzata nella forma, nei colori, negli accessori ti permette di decidere se si adatta ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Una volta definito il progetto, ti affidi al mobiliere che meglio ha saputo assecondarti in fase progettuale e che ti spiega chiaramente modi e tempi di consegna.

Ricorda che al giorno d’oggi nessuno compra più a scatola chiusa!

Questo è quello che succede quando si deve acquistare una cucina, ma veniamo al mio amico che deve scegliere il fornitore che gli realizzi la mappa di cui ha bisogno.

Le 9 verifiche da fare al fornitore di mappe.

Partendo dal fatto che all’inizio tutti i fornitori (o quasi) sembrano uguali, ecco come far loro le pulci per poter valutare qual è la migliore.

Devi sempre verificare:

1. che siano in grado di capire le tue esigenze, ascoltandoti e facendoti delle domande per capire tutte le tue necessità e problematiche;

2. che siano trasparenti nei tuoi confronti dicendoti fin da subito se possono aiutarti o meno a realizzare quello di cui tu hai bisogno;

3. che siano in grado di tradurre in una mappa le tue esigenze specifiche. Quando dico tradurre in mappa intendo siano in grado di rappresentare graficamente i tuoi dati;

4. che fin dall’inizio siano in grado di darti una visione di come verrà fatta la mappa (il famoso progetto della nostra cucina);

5. che siano in grado di fornirti oltre la mappa anche la formazione e lo strumento (software) necessari per poterla usare;
6. che ti diano un’assistenza continua, questo significa che se tu usando la mappa ha bisogno di chiarimenti, informazioni, devono essere in grado di darteli;

7. che abbiano già avuto già delle esperienze nel tuo stesso settore. Per verificare questa caratteristica, chiedi le testimonianze e le recensioni dei loro clienti;

8. che siano in grado mostrarti altre mappe già fatte e funzionanti;

9. che siano precisi e chiari riguardo ai tempi e alle modalità di consegna e di pagamento.

Al giorno d’oggi, nel mercato ci sono varie aziende che realizzano mappe personalizzate a misura del cliente. La cosa sicuramente più importante è di avere le idee chiare dall’inizio, sapendo già che problemi si vuole risolvere e possibilmente quali caratteristiche deve avere la mappa.

Noi di OttiMap, per aiutare le persone in questa fase, abbiamo creato il il FATTibiletest (puoi accedervi subito da QUI).

L’abbiamo definito è il primo test di valutazione fatto assieme al Cliente per valutare tutti i PRO e i CONTRO di avere una Mappa GIS personalizzata.

FATTibiletest è il primo un appuntamento di consulenza sconnesso all’acquisto, che ti da in poco tempo (30 minuti al massimo), la visione chiara dei PRO e CONTRO di usare una Mappa GIS personalizzata nella tua Azienda.

Ora sta solo a te.

Affidarti ad uno dei tanti “Leader di mercato” oppure capire senza spendere un solo Euro se una Mappa Personalizzata può essere la tua Soluzione.

Il FATTibiletest è ad un click da te: fallo subito da qui!

Map Your Business!

Federico Rosa
Esperto in Mappe GIS Personalizzate