Perchè una Web Agency non dovrebbe dirti tutta la verità quando richiedi una Mappa Personalizzata nel tuo sito web

Quale oscuro complotto si nasconde dietro tutto questo?

Ti rivelo in questo Articolo i più incoffessabili segreti mai rivelati dai gestori di Web Agency.

Ultimamente, con l’avvento di internet, ma soprattutto dei social è sempre più frequente sapere dove si trovano i nostri amici nel momento in cui scrivono un post, grazie alla possibilità di “taggarsi” nel luogo in cui si trovano.

Molte volte, capita che “tagghino” l’edificio, il monumento, il bar rinomato in centro a Milano… Ecco, quello non è altro che un punto di interesse (non preoccuparti, ti spiegherò tra poco di cosa si tratta).

Cosa che fino a qualche anno fa era impensabile.

E’ una cosa utile per il turismo, per il passaparola che può esserci di un determinato luogo, pub, discoteca, ristorante, monumento.

Pensa a quanta pubblicità gratuita possono farsi questi luoghi senza muovere un dito. Fa tutto il Cliente seduto in una sedia con il cellulare in mano.

Cos’è un punto di interesse e cos’è una Web-Agency?

I punti di interesse, in inglese POI (Point of Interest), sono tutti quei punti, di cui può essere utile conoscere la localizzazione precisa.

Possono essere le pizzerie, i ristoranti, ma anche le farmacie, i gommisti, hotel, ecc.
Un punto di interesse è composto da tre dati essenziali:
• Latitudine;
• Longitudine;
• Descrizione.

La Web Agency è quel tipo di Azienda che (probabilmente) 8-10 anni fa è nata come ‘negozietto’ creato nel garage che realizzava siti web ‘primordiali’ e ora aiuta altre Aziende e Professionisti a sviluppare la loro attività anche su web.

“Scusa Federico, ma che c’entrano queste Ueb Agensi con le coordinate delle pizzerie? Mi si sta squagliando il cervello!”

Hai ragione… Sto cercando di mettere assieme due cose completamente diverse e capirne il nesso è piuttosto intricato (per ora…).

Vediamo di capire cos’hanno in comune queste due cose apparentemente così lontane tra loro.

Molte aziende hanno necessità di far vedere ai propri Clienti, il loro posizionamento nel territorio e le varie Sedi.

Altre, invece, necessitano di capire quali zone sono attualmente scoperte dai loro commerciali, i negozi, le filiali e così via.

Molte Web-Agency, oltre ad offrire un progetto per la creazione di un sito, o la gestione del marketing via web, danno la loro disponibilità per la creazione di mappe territoriali.

Tutto ciò con la possibilità di inserire i propri punti di interesse, che possono essere:

• gli spacci dove vendono il vino;
• i ristoranti con le proprie bottiglie;
• i ceppi storici delle vigne.

Fino a qui nulla di male, anzi, si ha un’unica azienda che gestisce sito, web marketing ed anche le proprie mappe.

Sarebbe fantastico e comodissimo, per ogni Imprenditore, poter parlare con un unico Referente, senza dover confrontarsi con diverse realtà visto il poco tempo che hanno.

Questo però non accade perché la maggior parte delle Aziende si stanno specializzando in settori differenti e particolari e questo porta al fatto che si creino molteplici aziende, che fanno cose apparentemente simili ma in realtà diverse tra loro.

Ecco i 3 scheletri nell’armadio di una Web-Agency!

Ho scoperto gli scheletri nell’armadio delle Web-Agency grazie ad un mio cliente.

Qualche tempo fa, ho ricevuto la telefonata di un mio Cliente, in cui mi chiedeva un preventivo per una mappa su misura, dicendomi che ne aveva fatta una con una Web-Agency poco tempo prima ma il risultato non gli era piaciuto più di tanto.

Gli ho chiesto quali fossero stati i problemi che aveva riscontrato con la Web-Agency per poter capire cosa non lo aveva soddisfatto.

I problemi che mi ha elencato sono stati questi:
• Mancanza di idee su come impostare la mappa, ha dovuto far tutto di testa sua;
• Non aveva la possibilità di personalizzare la mappa;
• Non aveva la gestione completa della mappa a causa della mancanza di formazione.

Questi problemi, sommati al fatto che l’Azienda non lo ha convinto a livello di competenza in materia ed il risultato comunque gli è sembrato mediocre, lo ha portato a chiamarmi.

Ovviamente ho accettato volentieri l’invito e allo stesso tempo ho cominciato ad indagare su come una Web-Agency predisponesse una mappa personalizzata.

Come fa la maggior parte delle Aziende, volevo capire qualcosa in più sui nostri competitor e ho iniziato a studiare il modo con cui una Web-Agency crea una mappa con i punti di interesse dei suoi clienti.

Da questo studio sono emersi diversi Scheletri nell’Armadio che a primo impatto non è facile intuire se non si è del settore.

Si trovano 2 diverse metodologie di lavoro da parte di queste aziende.

Alcune, si fanno consegnare dal cliente i dati che vogliono mappare nel territorio, gli elaborano (sistemano i vari simboli) e pubblicano la mappa nel sito.

Altre danno la possibilità al cliente, di inserire all’interno di una pagina web i dati con un xls e grazie ad informazioni come: via, città, latitudine e longitudine, riescono a distribuire il tutto, in una mappa (solitamente tramite Google Maps) visibile dopo pochi minuti.

I metodi di invio dati possono essere diversi.

C’è chi fa ‘lavorare il cliente finale’ e chi no, ma tutte queste aziende hanno degli Scheletri in comune:

1. Le Web-Agency lavorano esclusivamente via web: questo significa che hanno la possibilità di fornire la mappa al cliente solamente online (quasi sempre utilizzando Google). Quello è il loro mondo, la loro “area di confort”!

Ciò significa, che se si avesse necessità di lavorare in maniera offline e fare delle elaborazioni “d’ufficio” ai dati – come capita molto più spesso di quello che pensi – la cosa non sarebbe possibile.

E tu sei fregato. Kaputt. Muerto.

 

2. La maggior parte di queste aziende, lavora esclusivamente con Google Maps (o altri portali web simili). Si è quindi obbligati a sottostare alle sue direttive grafiche e legislative.

Questo significa anche avere una personalizzazione molto limitata e ciò non coincide con i sogni del tuo Capo. Sogni e desideri che si schiantano come capita a Willy il Coyote quando cerca di entrare nella finta galleria disegnata sulla montagna.

 

3. È difficile trovare una Web-Agency che realizzi una mappa su misura per una esigenza ben specifica evidenziata dal Cliente.

Questo perché non ne sono in grado. Fare mappe non è il loro mestiere!

Il più delle volte, ci troviamo davanti a realizzazioni di mappe esattamente identiche tra loro, perché loro duplicano le mappe standard a tutti, facendo delle minime variazioni con praticamente zero personalizzazione.

Questo è dovuto al semplice fatto, che le mappe per loro sono una cosa in più, che fanno su richiesta del cliente, ma non la sviluppano, non è il loro “pane quotidiano”.
Anzi, per loro potrebbe farti una Mappa potrebbe probabilmente essere una rogna, ma non te lo diranno mai perché:

1. Ci farebbero una gran brutta figura;
2. Sempre meglio prendersi qualche soldino in più;
3. Meglio capire che vuole ‘sto cliente così la prossima volta magari impazziamo meno…

Una Web-Agency non ti dirà mai queste cose.

Non essendo specializzata nel settore, alla domanda: “Siete in grado di predisporre una mappa con i miei dati?” la loro risposta sarà sempre “Certo!”.

Questo perché effettivamente la creano, ma non approfondiscono con il Cliente il vero motivo per il quale ha fatto quella domanda.

 

Ora voglio farti una sorpresa.

Cosa ne pensi se ti dicessi che, se hai esigenze non troppo “spinte” potresti essere autonomo nel crearti una mappa su web.

Questo l’ho spiegato nella mia Guida “Come valorizzare il tuo territorio su web anche se non hai un solo Euro in tasca e non sei un Mago del PC”.

La puoi scaricare gratuitamente da questa pagina!

Map Your Business!

Federico Rosa
Esperto in Mappe GIS Personalizzate